
Casentino Tech Hub RESILIA
Casentino Tech Hub RESILIA
Casentino Tech Hub RESILIA
Centro di riferimento per la formazione e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche. Nasce in Casentino, a Poppi (AR), su iniziativa di due PMI Innovative e spin Off universitarie, S2R s.r.l. e NHAZCA s.r.l., un luogo che incontra ricerca accademica, professioni, saperi e socialità: un centro di eccellenza per la sostenibilità e la resilienza dell’ambiente e del costruito
Centro di riferimento per la formazione e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche. Nasce in Casentino, a Poppi (AR), su iniziativa di due PMI Innovative e spin Off universitarie, S2R s.r.l. e NHAZCA s.r.l., un luogo che incontra ricerca accademica, professioni, saperi e socialità: un centro di eccellenza per la sostenibilità e la resilienza dell’ambiente e del costruito



Il Tech hub del futuro
Il Tech hub del futuro
Il Tech hub del futuro



Vision
Realizzare un centro di eccellenza, a livello nazionale e internazionale, per formazione e sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative in ambito spaziale e terrestre, con focus sull’analisi dei rischi naturali e della vulnerabilità del costruito, finalizzato alla mitigazione dei rischi e allo sviluppo sostenibile.
Il centro offrirà spazi avanzati per l’incubazione d’impresa, la formazione, lo studio, eventi scientifici e accademici, nonché summer e winter school.
Sarà possibile affittare spazi di co-working, così come sale conferenze per eventi.
Realizzare un centro di eccellenza, a livello nazionale e internazionale, per formazione e sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative in ambito spaziale e terrestre, con focus sull’analisi dei rischi naturali e della vulnerabilità del costruito, finalizzato alla mitigazione dei rischi e allo sviluppo sostenibile.
Il centro offrirà spazi avanzati per l’incubazione d’impresa, la formazione, lo studio, eventi scientifici e accademici, nonché summer e winter school.
Sarà possibile affittare spazi di co-working, così come sale conferenze per eventi.
Mission
Innovazione tecnologica per la Valorizzazione del Patrimonio.
Promuovere il trasferimento di conoscenze e tecnologie dal mondo accademico e specialistico verso istituzioni, cittadini e imprese, creando un network virtuoso tra attori pubblici e privati del territorio.
L’obiettivo è trasformare un’area interna del Paese in un modello di sviluppo e in un centro propulsore di innovazione tecnologica e culturale per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale.
Innovazione tecnologica per la Valorizzazione del Patrimonio.
Promuovere il trasferimento di conoscenze e tecnologie dal mondo accademico e specialistico verso istituzioni, cittadini e imprese, creando un network virtuoso tra attori pubblici e privati del territorio.
L’obiettivo è trasformare un’area interna del Paese in un modello di sviluppo e in un centro propulsore di innovazione tecnologica e culturale per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale.






Dove Siamo
Nel cuore della Toscana, a breve distanza dalle principali città: a 50 km da Firenze e 35 km da Arezzo. La location offre un accesso privilegiato a un territorio ricco di cultura e meraviglie naturali e architettoniche, come il Santuario de La Verna, l'Eremo di Camaldoli e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Nel cuore della Toscana, a breve distanza dalle principali città: a 50 km da Firenze e 35 km da Arezzo. La location offre un accesso privilegiato a un territorio ricco di cultura e meraviglie naturali e architettoniche, come il Santuario de La Verna, l'Eremo di Camaldoli e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Dove Siamo
Nel cuore della Toscana, a breve distanza dalle principali città: a 50 km da Firenze e 35 km da Arezzo. La location offre un accesso privilegiato a un territorio ricco di cultura e meraviglie naturali e architettoniche, come il Santuario de La Verna, l'Eremo di Camaldoli e il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Crescita, Innovazione, Territorio
Crescita, Innovazione, Territorio
Crescita, Innovazione, Territorio
Il progetto crea un ecosistema dinamico dove innovazione, formazione e impresa si incontrano.
Un volano per lo sviluppo locale che valorizza i giovani, attira talenti e rilancia il territorio.

Polo per l’innovazione e l’imprenditoria tecnologica

Polo per l’innovazione e l’imprenditoria tecnologica

Polo per l’innovazione e l’imprenditoria tecnologica

Spazio eventi tecnico-scientifici attrezzato

Spazio eventi tecnico-scientifici attrezzato

Spazio eventi tecnico-scientifici attrezzato

Co-working per professionisti e start-up

Co-working per professionisti e start-up

Co-working per professionisti e start-up

Sede di realtà professionali specializzate

Sede di realtà professionali specializzate

Sede di realtà professionali specializzate
Il work in progress
Il work in progress
Il work in progress


I NOSTRI CONTATTI PRINCIPALI:
segreteria@consorzio-resilia.com
consorzio.stabile.resilia@legalmail.it
Casentino Tech Hub: sede del Consorzio RESILIA
RESILIA è un consorzio tra società che mira ad offrire servizi multidisciplinari, a livello nazionale ed internazionale, legati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche spaziali e terrestri, nell’ottica della resilienza del patrimonio esistente. Fanno parte del Consorzio:

S2R
società di ingegneria specializzata sull’analisi della vulnerabilità di edifici e infrastrutture

NHAZCA
società focalizzata sul monitoraggio satellitare e analisi geologiche

INTELLIGEARTH
società esperta su intelligenza artificiale e analisi di immagini

GEOASSET
Società operante nel campo dei rischi geologico e idrogeologico, monitoraggio e stabilizzazione di frane

I NOSTRI CONTATTI PRINCIPALI:
segreteria@consorzio-resilia.com
consorzio.stabile.resilia@legalmail.it
Casentino Tech Hub: sede del Consorzio RESILIA
RESILIA è un consorzio tra società che mira ad offrire servizi multidisciplinari, a livello nazionale ed internazionale, legati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche spaziali e terrestri, nell’ottica della resilienza del patrimonio esistente. Fanno parte del Consorzio:

S2R
società di ingegneria specializzata sull’analisi della vulnerabilità di edifici e infrastrutture

NHAZCA
società focalizzata sul monitoraggio satellitare e analisi geologiche

INTELLIGEARTH
società esperta su intelligenza artificiale e analisi di immagini

GEOASSET
Società operante nel campo dei rischi geologico e idrogeologico, monitoraggio e stabilizzazione di frane

I NOSTRI CONTATTI PRINCIPALI:
segreteria@consorzio-resilia.com
consorzio.stabile.resilia@legalmail.it
Casentino Tech Hub: sede del Consorzio RESILIA
RESILIA è un consorzio tra società che mira ad offrire servizi multidisciplinari, a livello nazionale ed internazionale, legati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche spaziali e terrestri, nell’ottica della resilienza del patrimonio esistente. Fanno parte del Consorzio:

S2R
società di ingegneria specializzata sull’analisi della vulnerabilità di edifici e infrastrutture

NHAZCA
società focalizzata sul monitoraggio satellitare e analisi geologiche

INTELLIGEARTH
società esperta su intelligenza artificiale e analisi di immagini

GEOASSET
Società operante nel campo dei rischi geologico e idrogeologico, monitoraggio e stabilizzazione di frane
I Nostri Servizi
Resilia offre servizi avanzati nel campo dell'ingegneria, del monitoraggio strutturale e geologico, finalizzati all'analisi dei rischi naturali e alla fragilità del costruito

Servizi di ingegneria, architettura, geologia e geotecnica
finalizzati all’analisi dei rischi naturali e fragilità del costruito

Convegnistica e Alta Formazione
promozione di eventi scientifici per la mitigazione dei rischi naturali con tecnologie all'avanguardia

Attività di monitoraggio strutturale e geologico
con tecnologie all’avanguardia, a tutela di edilizia ed infrastrutture esistenti

Progetti di ricerca
Collaborazioni in campo nazionale e internazionale, inclusi progetti con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e altre istituzioni di prestigio
Perchè scegliere Resilia
Perchè scegliere Resilia
Con oltre 15 anni di esperienza, offriamo soluzioni innovative per la valorizzazione del territorio. Le nostre tecnologie all'avanguardia garantiscono un approccio multidisciplinare per affrontare le sfide attuali.
Con oltre 15 anni di esperienza, offriamo soluzioni innovative per la valorizzazione del territorio. Le nostre tecnologie all'avanguardia garantiscono un approccio multidisciplinare per affrontare le sfide attuali.
Alta Formazione
Alta Formazione
Programmi formativi di eccellenza nel campo dell'analisi dei rischi naturali e della sostenibilità
Programmi formativi di eccellenza nel campo dell'analisi dei rischi naturali e della sostenibilità
Competenze trasversali
Competenze trasversali
Team multidisciplinare con competenze trasversali nel campo tecnologico e ingegneristico
Team multidisciplinare con competenze trasversali nel campo tecnologico e ingegneristico
Tecnologia all'avanguardia
Tecnologia all'avanguardia
Utilizzo delle più avanzate tecnologie per il monitoraggio e l'analisi dei rischi naturali.
Utilizzo delle più avanzate tecnologie per il monitoraggio e l'analisi dei rischi naturali.
Esperienza consolidata
Esperienza consolidata
Oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'analisi dei rischi e della fragilità del costruito
Oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'analisi dei rischi e della fragilità del costruito
I Nostri Servizi
Resilia offre servizi avanzati nel campo dell'ingegneria, del monitoraggio strutturale e geologico, finalizzati all'analisi dei rischi naturali e alla fragilità del costruito

Attività di monitoraggio strutturale e geologico
con tecnologie all’avanguardia, a tutela di edilizia ed infrastrutture esistenti

Partecipazione a bandi di gara
nel campo dell’ingegneria e architettura, mirati alla resilienza del patrimonio

Servizi di ingegneria, architettura, geologia e geotecnica
finalizzati all’analisi dei rischi naturali e fragilità del costruito

Progetti di ricerca
Collaborazioni in campo nazionale e internazionale, inclusi progetti con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e altre istituzioni di prestigio
Contattaci ora
Siamo qui per rispondere alle tue domande.
Perchè scegliere Resilia
Con oltre 15 anni di esperienza, offriamo soluzioni innovative per la valorizzazione del territorio. Le nostre tecnologie all'avanguardia garantiscono un approccio multidisciplinare per affrontare le sfide attuali.
Alta Formazione
Programmi formativi di eccellenza nel campo dell'analisi dei rischi naturali e della sostenibilità
Competenze trasversali
Team multidisciplinare con competenze trasversali nel campo tecnologico e ingegneristico
Tecnologia all'avanguardia
Utilizzo delle più avanzate tecnologie per il monitoraggio e l'analisi dei rischi naturali.
Esperienza consolidata
Oltre 15 anni di esperienza nel campo dell'analisi dei rischi e della fragilità del costruito















